Difficilmente poteva iniziare meglio il girone di ritorno dell’Ascoli che, contro pronostico, è andato a pareggiare al Tardini, sul campo della capolista Parma. Per i ragazzi di Castori primo tempo di battaglia e autorità e secondo catalizzato dal grande gol di Botteghin il quale, dopo un quarto d’ora della ripresa, ha portato la squadra avanti con un tiro al sette imparabile. Da lì in poi il Parma ha logicamente spinto, trovando il pareggio (ma con l’autogol di Viviano) e andando vicino in un paio di occasioni alla vittoria che però non è arrivata, consentendo ai bianconeri di festeggiare un punto di indubbio valore.
Anche il Bari può essere altrettanto se non maggiormente soddisfatto della giornata precedente, principalmente perché i punti guadagnati sono stati tre, come i gol segnati alla Ternana che ha impensierito sì per mezz’ora i Galletti senza riuscire a concretizzare e pagando dunque alla fine, la reazione e la ripresa di una squadra più forte. In conseguenza di questi buoni inizi da parte di entrambe le squadre, la partita del Del Duca appare difficile da decifrare in quanto a favorite. Certamente il Bari ha punti e obiettivi maggiori per ora ma l’Ascoli che ferma consecutivamente due squadre come Cittadella e Parma diventa automaticamente una realtà da monitorare e considerare. All’andata ebbero la meglio i biancorossi che attaccarono con più decisione, proponendo molte più sortite offensive anche se poi il gol di Sibilli arrivò solo nei minuti finali; in questo match di ritorno l’Ascoli proverà a ribaltare la situazione ma bisognerà capire la condotta tattica di entrambe le compagini, se improntata all’offesa o più alla cautela.
Il Bari, in trasferta, per diverse ragioni non ha vinto quasi mai mentre un Ascoli in gran fiducia, davanti al suo pubblico non dovrebbe tradire. Immaginandoci anche una gara molto tattica, indichiamo nella non vittoria ospite unita all’Under 2.5 il nostro pronostico.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.