El Clàsico, anche se in versione decadente rispetto alle sfide del recente passato, è sempre una gara da seguire con piacere e attenzione. Saranno dunque Barcellona e Real Madrid a sfidarsi nell’incontro valido per le semifinali della Supercoppa di Spagna, in programma al King Fahd International Stadium di Riyadh mercoledì 12 gennaio alle 20:00 ora italiana. La classifica della Liga racconta di come le due grandi, storiche protagoniste del calcio iberico stiano attraversando momenti differenti. I Blancos, guidati da Ancelotti, sono infatti in testa alla Liga con 49 punti e un vantaggio di 5 lunghezze sul Siviglia (che però ha una gara in meno): sono 15 i successi delle Merengues in 21 incontri disputati. 17 punti più giù c’è invece un Barça che, a occhio e croce, farà molta fatica ad agguantare uno dei posti disponibili per la prossima Champions League. I blaugrana sono sesti (8 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte, a -1 dal quarto posto), ma sono stati bloccati sul pari dal modesto Granada (vantaggio di De Jong, pareggio di Puertas a tempo quasi scaduto). Il momento storico complicato dei blaugrana è analizzabile anche guardando agli ultimi scontri diretti: il Real ha vinto gli ultimi 4, mentre l’ultimo successo dei catalani risale al 2 marzo del 2019. Tutto ci porta, quindi, a puntare sull’ennesimo successo di Benzema e compagni.
Non è un periodo florido per entrambe le squadre: il Real, però, sembra essere su livelli decisamente superiori rispetto agli eterni rivali. Puntiamo quindi sul successo dei Blancos, dato al doppio della posta.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.