Non si poteva chiedere al Brescia di fare obbligatoriamente punti in casa del Sassuolo ma la sconfitta per 2-0 che i biancoblù hanno maturato al Mapei Stadium contro la capolista li condanna alla massima attenzione in chiave playout e, soprattutto, fa diventare il prossimo incontro casalingo di Sabato pomeriggio contro il SudTirol, un vero scontro diretto. Nonostante i biancorossi abbiano vinto 2-1 l’ultima partita contro la Samp e, in generale, stiano attraversando un momento di grande spolvero, la classifica li pone ancora nelle caselle dei playout, certamente un successo, guardando ai risultati della squadra fino a inizio Dicembre ma non certo una posizione della quale ci si può ora accontentare.
Ecco, perché, è lecito aspettarsi, ancora una volta, che i ragazzi di Fabrizio Castori, sempre più in sintonia col gruppo, mirino a fare tre punti e possano essere battaglieri e propositivi come nell’ultima partita e come, in generale, in quelle recenti. E’ il collettivo che, per ora, sta permettendo al SudTirol di risalire ma certamente va esaltato il contributo più concreto di Merkaj in zona gol e di Odogwu con le sue giocate e i suoi assist. Il Brescia proverà a rispondere con un attacco che si è fermato solo nelle ultime due gare ma che anche a Reggio Emilia ha creato molto e che aveva raccolto parecchio in quelle precedenti o con i gol di scorta della difesa, proprio come accadde nel match di andata giocato ad Agosto dove per l’1-2 finale furono decisive le reti di due difensori, appunto: Adorni e Corrado.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.