Il Como ospita il Venezia allo stadio Sinigaglia per il 28° turno del campionato di Serie A. Padroni di casa allenati da Cesc Fabregas in in buon momento, al netto della sconfitta 2-1 in rimonta contro la Roma nell’ultimo turno. Passo falso che ha interrotto a due la striscia di vittorie consecutive che hanno rilanciato la classifica, Como in 13° posizione con 28 punti. Per il Venezia invece la situazione è disperata in chiave salvezza, con il penultimo posto in serie A con 18 punti in classifica dopo 27 giornate. Sulla formazione di Di Francesco pesa il salto dalla B alla A, con pressioni e qualità della massima serie complicate da gestire per i lagunari.
Reduci da due pareggi consecutivi di alto livello contro Atalanta e Lazio, ma senza vittorie nelle ultime 10 gare consecutive. C’è ancora una minima speranza ma insieme al Monza in questo momento il Venezia pare la maggior indiziata per la retrocessione. Ancora a caccia della prima vittoria in trasferta in campionato, Di Francesco dovrebbe confermare il 352 con Gytkjaer e Oristanio in avanti. Sverko a disposizione per la panchina, Stankovic e Svoboda sicuri assenti per infortunio. Per Fabregas 433 con Diao, Nico Paz e Strettezza in avanti.
Il Como con 10 punti più del Venezia è in una posizione serena di classifica ma non può sottovalutare le squadre che sono alle spalle. Il Venezia invece sta provando a risalire la china a suon di pareggi, ma per Di Francesco la salvezza rimane lontanissima.
Il talento di Nico Paz ha fatto la differenza in questa stagione per Fabregas, mentre Di Francesco ha dato massima fiducia a Nicolussi Caviglia, ma il Venezia ha faticato soprattutto in fase offensiva. Il salto dalla B è stato più complicato da gestire del previsto, e con 5 pareggi e 9 sconfitte in trasferta il campionato dei lagunari pare già quasi compromesso. Si può puntare sulla vittoria del Como.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.