Tempo di derby per Cremonese e Brescia per cui questa partita vale veramente doppio, non solo, appunto, per l’importanza a priori del match ma anche per la classifica, visto che giunge in un momento chiave della stagione. Per il Brescia, infatti, che proprio dal derby di andata ha cambiato passo (e tecnico) l’ottavo posto oramai è diventato non solo realtà ma, per come stanno andando le rivali, un obiettivo più che concreto. Fare un altro risultato positivo, contro una grande, sarebbe una certificazione ulteriore che non potrebbe che dare una spinta rilevante alla rincorsa dei ragazzi di Maran. Anche la Cremonese però, è in un periodo positivo e determinante. Le vittorie di misura contro Cosenza e Spezia hanno ampliato il margine di sicurezza sul nono posto e rilanciato la rincorsa al secondo: fare bene contro il Brescia con un calendario poi in possibile discesa (anche se i tonfi recenti sono arrivati proprio nelle partite meno attese) sarebbe determinante.
Per la Cremo, un’ulteriore soddisfazione c’è stata col ritorno al gol di Massimo Coda che era a digiuno proprio dal derby di andata, giocato a Novembre e vinto alla grande dai grigiorossi. Per le Rondinelle ci sarà dunque anche un motivo di indubbia rivalsa sportiva nell’approcciare a questa sfida: riuscire a “lavare l’onta” dello 0-3 sarebbe un altro notevole risultato raggiunto da Maran che sta veramente ridisegnando una realtà difficile da prevedere anche se contro avrà un avversario che, anche grazie all’arrivo di Stroppa si è consolidato alla grandissima e non ha intenzione di fermarsi.
I due recenti successi per 1-0 hanno fatto vedere anche il lato cinico della Cremonese che affronta in casa (dove va alla grande) un Brescia certamente valido ma sembra non ancora a quel livello. Il successo grigiorosso è la nostra indicazione.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.