Estonia e Olanda si incroceranno nella partita valida per il sesto turno di qualificazione agli Europei itineranti del 2020. La sfida andrà in scena lunedì 9 settembre alla Le Coq Arena di Tallin e vedrà di fronte due realtà calcistiche separate al momento da un grande divario a livello tecnico e di esperienza. I padroni di casa, allenati dal tecnico Karel Voolaid, languono infatti sul fondo del Gruppo C, ancora a quota 0 dopo 4 incontri. Fatali le due sconfitte di fila con l’Irlanda del Nord, il pesantissimo ko contro la Germania (8-0) e la sconfitta maturata contro l’altra cenerentola del girone Bielorussia (1-2, gol di Sorga per gli estoni). Dall’altra parte, invece, c’è un’Olanda rilanciatasi dopo la prestigiosa vittoria sul campo della corazzata Germania. I ragazzi di Ronald Koeman hanno vinto 4-2, con le reti di de Jong, Malen, Wijnaldum e un’autorete di Tah. Si tratta di un’affermazione che fa salire a quota 6 gli oranje, ancora fermi a 3 partite giocate a causa della loro partecipazione alla final four di Nations League (sconfitta in finale contro il Portogallo). Vittoria all’esordio contro la Bielorussia (4-0) e sconfitta interna nel match d’andata contro i tedeschi (2-3): occorrono dunque punti preziosi per inseguire le battistrada Irlanda del Nord (12 punti in 4 partite) e Germania (9 punti in 4 incontri). La partita ci sembra chiaramente indirizzata a favore di capitan van Dijk e compagni: considerato il grande squilibrio di forze vi consigliamo di rischiare, giocando la combo composta dal segno 2 e dall’Over 3,5. Ci attendiamo un successo olandese convincente anche nei numeri.
L’Olanda parte da un vantaggio enorme, in termini tecnico-tattici e di esperienza in campo internazionale. Suggeriamo quindi di abbinare alla vittoria degli oranje il segno Over 3,5. Ci aspettiamo una partita pirotecnica e una vittoria larga e convincente da parte degli ospiti.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.