L’Inter ospita il Barcellona allo stadio Meazza in San Siro per il terzo turno di Champions League, gruppo C, entrambe le squadre sono appaiate a quota 3 punti nel girone. I nerazzurri sono in crisi, e non riescono più a vincere. Nell’ultimo turno di campionato hanno perso 2-1 contro la Roma di Mou e Dybala, che ha ribaltato il vantaggio iniziale di Di Marco. Inzaghi è già nel mirino della critica da settimane, e, nonostante la proprietà lo abbia confermato anche dopo l’ultima sconfitta, non si placano i rumors sul suo possibile esonero. Seconda battuta d’arresto consecutiva per l’Inter che ha già perso 4 volte nelle ultime 6 gare giocate, scivolando lontano dal Napoli in vetta alla classifica, con 8 punti di distacco. La corsa scudetto pare già compromessa, mentre per la Champions molto dipenderà dalle prossime due partite: dopo una sconfitta contro il Bayern e una vittoria contro il Plzen i nerazzurri proveranno a rialzare la testa in un girone di ferro, ma il Barcellona fa paura. Inzaghi paga l’assenza di Lukaku e l’infortunio di Brozovic, e alcuni automatismi che sembrano essere venuti meno dopo l’estate, a partire dalla solidità difensiva della scorsa stagione. Il Barcellona di Xavi è in crescita costante, reduce dalla vittoria 1-0 contro il Mallorca firmata Lewandowski ma soprattutto 5 vittorie nelle ultime 6 gare disputate, l’unico passaggio a vuoto proprio in Champions contro il Bayern Monaco. Ma a differenza dell’Inter i catalani viaggiano spediti ai vertici della Liga, con una media gol spaventosa: 19 reti segnate, appena una concessa in 7 partite. Problemi per Xavi con solo 21 giocatori a disposizione per l'Inter. Infortunati Araujo, Kounde e Bellerin, fuori dalla lista De Jong e Depay, convocato il giovane Casadó
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.