Il gruppo H di qualificazione agli Europei di calcio 2020 è di sicuro uno dei più equilibrati. Francia, Turchia e Islanda, infatti, lo guidano a quota 9 (3 vittorie e un pareggio), con l’Albania a ruota grazie ai suoi 6 punti conquistati. Data la situazione di incertezza la sfida tra Islanda e Moldavia, in programma a Reykjavik sabato 7 settembre alle ore 18, riscuoterà di sicuro grande interesse. I padroni di casa, guidati da Erik Hamren, sembrano aver superato la crisi intercorsa tra Mondiale 2018 e Nations League, ritornando a macinare vittorie. Il ko con la Francia (0-4) è ormai acqua passata, con Gunnarsson e compagni capaci di battere Andorra (2-0), Albania (1-0) e soprattutto Turchia (2-1, doppietta della stella Sigurdsson). I nordici, adesso, proveranno ad allungare la scia di successi contro una Moldavia che ha finora racimolato 3 ko con Francia (1-4), Turchia (0-4) e Albania (0-2), vincendo soltanto col fanalino di coda Andorra (gol decisivo di Armas). Gli uomini di Alexandru Spiridon partono in grande svantaggio, statistiche alla mano. Vi suggeriamo per questo di accompagnare la vittoria dei padroni di casa al segno No/Gol: una quota stuzzicante che potrebbe far impennare la vincita della vostra schedina.
Suggeriamo di puntare con decisione sulla vittoria dell’Islanda, in combinazione con il segno No Gol. Gunnarsson e compagni hanno mantenuto la propria porta inviolata in 3 delle ultime 5 gare. La Moldavia, dall’altra parte, non ha segnato in 8 delle ultime 10 trasferte.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.