Anche senza strafare, così come è nell’indole delle grandi squadre, il Sassuolo ha vinto il derby contro il Modena confermandosi così in un momento eccezionale che vale il secondo posto in classifica. Un gol per tempo di Lauriente su rigore e di Thorstvedt sono bastati e hanno timbrato una vittoria solida seppur non scintillante così come, in proporzione, ha avuto i medesimi connotati il pareggio della Juve Stabia (prossimo avversario dei neroverdi) contro il Cosenza.
Dalle Vespe, sempre imprevedibili in quanto a prestazioni e (dunque) a risultati, ci si poteva forse attendere di più al Marulla anche considerando la superiorità numerica avuta nella mezz’ora finale per via dell’espulsione di Hristov. Invece, i rossoblù sono riusciti a resistere e per la squadra di Guido Pagliuca è arrivato un solo punto che però soddisfa il tecnico e muove la classifica fino ad arrivare a un ottimo quinto posto in coabitazione con altre compagini. Molto probabilmente, per fare almeno lo stesso risultato contro il Sassuolo, ai gialloblù servirà qualcosa di più ma va ricordato come, proprio contro l’attuale capolista del campionato, il Pisa, è arrivata la partita migliore tra quelle giocate per cui, al Menti, il Sassuolo potrebbe trovare un ostacolo importante ma è altrettanto vero come, proprio nell’ultima e non semplice trasferta di Brescia, gli uomini di Grosso hanno sfoderato un pokerissimo da ricordare che, con cinque marcatori diversi, ha steso gli avversari e lanciato un segnale abbastanza chiaro al campionato, che, se replicato anche nella trasferta di Castellammare di Stabia, diventerà quasi inequivocabile.
Il Sassuolo visto contro il Modena ha iniziato in maniera cauta e, in una trasferta che ha dato molti problemi al Pisa (sconfitto) e alla Cremonese (vincente senza brillare), l’ipotesi di un inizio tosto per gli ospiti che possa condurre a una situazione di parità dopo il primo tempo appare verosimile.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.