Il Lecce ospita il Cagliari allo stadio Via del Mare per il 19º turno di serie A. Frenata inaspettata nelle ultime settimane per i giallorossi che hanno una striscia aperta di due sconfitte consecutive e nell'ultimo turno hanno perso 1-0 contro l’Atalanta. Ancora più complicato il momento del Cagliari senza vittorie nelle ultime quattro partite e reduce da tre sconfitte nelle ultime quattro gare, compresa l'ultima in Coppa Italia con la sconfitta 4-1 contro il Milan. Il Lecce invece è stato eliminato nel secondo turno per mano del Parma in Coppa Italia, mentre in campionato è in 13ª posizione con quattro vittorie, otto pareggi e sei sconfitte e 20 punti in classifica. Terzultimo invece il Cagliari con tre vittorie, cinque pareggi e 10 sconfitte. Lotta serratissima per non retrocedere con quattro squadre in due punti in classifica, Ranieri sta provando a compiere un'impresa per nulla scontata. D’Aversa non rinuncia al 433 con tridente offensivo Strefezza, Piccoli, Oudin. Torna a disposizione Almqvist, due assenze pesanti: Banda per squalifica ma soprattutto Rafia, convocato in Coppa d'Africa con la Tunisia. Dall'altra parte consueto 4321 per la Ranieri che davanti è pronto a rilanciare Pavoletti, alle sue spalle Viola e Oristanio. Makoumbou rientra dal turno di squalifica, assente Luvumbo che parteciperà alla coppa d’Africa. E rimane un nome caldo sul mercato di gennaio; il Napoli sarebbe interessato all'attaccante a costo di sacrificare Simeone che ultimamente ha trovato poco spazio. Precedenti in equilibrio e gara senza una netta favorita, il Cagliari è ancora a caccia della prima vittoria in trasferta ma potrebbe accontentarsi anche di un punto
Una vittoria darebbe ossigeno e punti d'oro ad entrambe le squadre, mentre una sconfitta aggraverebbe ulteriormente il momento negativo. Nessuna delle due può permettersi di perdere, si può puntare su Under 2,5
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.