La bellezza della Coppa di Lega inglese sta anche nel fatto che nei primi turni possono verificarsi dei big match assoluti e miglior esempio non ci potrebbe essere di questo sedicesimo di finale tra Manchester City e Chelsea. I Citizens ripartono da un ostacolo improbo nell’assalto alla coppa che hanno vinto per quattro anni consecutivi, dal 2018 al 2021 (una volta in finale proprio contro i Blues) e che la scorsa stagione hanno “ceduto” al Liverpool: quel Chelsea che poco più di un anno fa vinse la Champions proprio in finale contro il team di Guardiola e che oggi, dopo qualche alto e basso di troppo cerca stabilità. Nessuna delle due squadre può permettersi di uscire così presto dalla competizione, pertanto ci aspetteremo partita vera, con il City che indubbiamente arriva meglio all’appuntamento di coppa, sia per la classifica, che per il morale in crescita dopo l’ultimo match che lo ha visto prevalere all’ultimissimo sul Fulham grazie a un rigore del solito Haaland nel recupero. Difficile da assimilare invece il KO rimediato dal Chelsea contro l’Arsenal, sia per la rivalità cittadina, sia perché compromette forse la fiducia nel nuovo corso di Potter che, dopo essere partito alla grande, ora sta conseguendo risultati un po’ altalenanti.
La partita dell’Etihad poi, vedrà obbligato il coach dei londinesi a fare a meno di diversi giocatori importanti (ai noti non disponibili Kante, James e Fofana si sono improvvisamente aggiunti anche Chilwell e Kepa) pertanto l’ostacolo sembra veramente arduo da superare ma non per questo meno stimolante ed è anche la prima volta in questa stagione che si presenta: Manchester City e Chelsea infatti non si sono ancora sfidate in campionato (il match è previsto per l’ultima di andata) e pertanto questo primo testa a testa con in palio qualcosa di concreto non potrà fare altro che aumentare il pathos e la tensione positiva della rivalità tra le due compagini ma anche di questa storica competizione nata più di 60 anni fa.
Il trend del Chelsea sembra leggermente in calo, mentre il City pare mantenersi sui suoi standard. Una vittoria casalinga con gol ospite sembra possibile e collima con quanto vatto vedere dalle due fino a qui.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.