Un Palermo che ultimamente sta disputando solo partite pirotecniche e ricche di gol, emozioni e punti, ospita una Cremonese che, col 4-0 rifilato al Modena, ha completamente archiviato l’inatteso passo falso arrivato contro la FeralpiSalò. La partita del Renzo Barbera dunque, metterà di fronte, senza dubbio, due candidate alla promozione in Serie A. Certamente, gli ospiti, non tanto per i tre punti in più che vantano sugli avversari, ma prevalentemente per la continuità del percorso fatto, arrivano al match con qualche "grado" in più e forse con qualche sicurezza che si è incrementata col passare delle partite, principalmente da quando Stroppa si è insediato sulla panchina grigiorossa. La squadra poi, nell’ultimo periodo, sta anche dimostrando di saper andare in gol senza il supporto di Massimo Coda, capocannoniere della squadra ma a secco nelle ultime cinque.
Più da “montagne russe” invece il tragitto del Palermo, partito alla stragrande con sei successi nelle prime otto e poi calato nella parte centrale. Ora, le ultime tre apparizioni sono state positive dal punto di vista delle prestazioni ma hanno portato meno punti di quello che avrebbero potuto: il doppio vantaggio a Parma, poi diventato pareggio e l’ultimo incontro col Como, dove la squadra è stata raggiunta in pieno recupero, lasciano un po’ di rammarico in casa rosanero. Il big match che chiude per entrambe il girone di andata, arriva come una più che buona occasione per mettere un punto esclamativo su questo periodo, dunque, oltre che per consolidare posizioni in una lotta playoff che si annuncia, come sempre, molto agguerrita.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.