Il pareggio subito in rimonta dal Cesena, non è servito al Pisa per riscattarsi dopo l’inattesa sconfitta patita contro il Cittadella ma è stato utile a tenere lo Spezia alla distanza di quattro punti, conservando dunque un piccolo margine di sicurezza sui terzi in graduatoria. La prossima partita dei nerazzurri, però, sarà un banco di prova impegnativo perché all’Arena Garibaldi arriverà un avversario in zona playoff, in forma, con grande entusiasmo e che ha già sconfitto il Pisa all’andata: la Juve Stabia. I campani si presentano dunque al match con più di un motivo di fiducia che può ulteriormente forgiarli in una lotta playoff che ora, anche guardando i frequenti stop dei rivali, sembra avere le chance per essere almeno condotta fino alla fine. Questa prospettiva, probabilmente, non era nei programmi di una squadra neopromossa ma i ragazzi di Pagliuca stanno dimostrando grande spirito e un gioco offensivo tra i più brillanti. Rimane, come per altre squadre del campionato, una certa differenza di rendimento tra casa e trasferta che, comunque, per ora non sta compromettendo il cammino delle Vespe.
Anche il Pisa, sempre in positivo, può vantare la media punti interna come elemento di spicco ma, appunto, c’è l’ultimo scivolone contro il Cittadella che si è verificato nel penultimo turno e che per i ragazzi di Inzaghi va archiviato e superato. Tra le fila dei nerazzurri potrebbe non mancare nessuno, a parte i noti infortunati Esteves e Leris e anche la situazione della Juve Stabia, in questo senso è rosea con tutto l’arsenale offensivo a disposizione, Andrea Adorante in primis.
L’entusiasmo della Juve Stabia e la sua vena realizzativa ma anche la possibile fragilità esterna della squadra campana sono elementi che si uniscono alla voglia di riscatto del Pisa che, come sempre, specie in casa giocherà per i tre punti. L’ipotesi che il match possa finire con più di due reti in totale, sembra realizzabile.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.