Per la Roma, l’ultima e non affatto scontata vittoria di Europa League contro l’Eintracht Francoforte è stata sì determinante per l’approdo ai playoff ma, nel computo di tutti gli altri risultati, ha poi messo i giallorossi nelle condizioni di essere sorteggiati contro uno degli avversari top in generale nella competizione e, nello specifico delle sedici: il Porto. Se però i Dragoes sono anch’essi fuori dalle top eight, significa che non sono stati perfetti e il cammino europeo (così come quello nel campionato nazionale) dei portoghesi lo dimostra, vista la posizione inferiore di graduatoria rispetto a quella della Roma. Il Porto, inoltre, ha di recente cambiato allenatore, esonerando Vitor Bruno e ingaggiando, dal Cruz Azul, Martin Anselmi che ha condotto i suoi nella fondamentale vittoria contro il Maccabi Tel Aviv.
Il cambio in corsa potrebbe mischiare le carte e rendere meno prevedibile la condotta portoghese per una squadra, la Roma, che invece da qualche tempo con Claudio Ranieri, una fisionomia importante la sta avendo, incentrata, davanti, su un Artem Dovbyk in crescita e su un Paulo Dybala capace, come a Venezia, di essere sempre più decisivo.
Il Dragao rimane comunque uno stadio difficile da espugnare, vista l’enorme esperienza maturata, sempre e costantemente in Champions League, dal Porto in questi anni e la partita di andata di Giovedì sera, sarà un bel test per la seconda parte di stagione giallorossa. Passarlo, anche con un pareggio, in vista del match di ritorno all’Olimpico, suonerebbe come un passo in avanti verso la qualificazione agli Ottavi di Finale.
Si tratta di un match tra due squadre che, potenzialmente, hanno nelle loro corde turni successivi e ci si può aspettare, da entrambe, un approccio più cauto, conservativo. La Roma, nelle trasferte di campionato, solo di recente sta trovando numeri e prestazioni migliori ma rimane meno esuberante di quella dell’Olimpico e il Porto, in casa, tende a subire poco, pertanto, lo scenario che ci sembra più ipotizzabile, è quello di un match con al massimo due reti in totale: Under 2.5.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.