La finalissima della Supercoppa di Spagna, primo trofeo stagionale, vedrà l’una di fronte all’altra Real Madrid e Athletic Bilbao. Squadre in campo al King Fahd Stadium di Riyadh (Arabia Saudita), col calcio d’inizio previsto domenica 16 gennaio alle ore 19:30. I vice campioni di Spagna incrociano dunque i finalisti della scorsa edizione della Copa del Rey: evento possibile soltanto grazie a questa insolita Final Four ideata dalla federazione iberica per assegnare il trofeo. All’incontro arrivano bene entrambe le contendenti: i Galacticos sono saldamente primi nella Liga, col Siviglia che sembra essere l’unico inseguitore credibile e, nel turno precedente, hanno fatto fuori gli eterni rivali del Barcellona col punteggio di 3-2: a segno Vinicius, Benzema e Valverde nel primo tempo supplementare. Dall’altra parte c’è un Athletic che ha sorpreso tutti, superando in semifinale l’Atletico Madrid 2-1: i gol portano la firma di Alvarez e Inaki William, a ribaltare l’iniziale svantaggio siglato da un autogol di Unai Simon. Ci aspettiamo una sfida tirata ed equilibrata, come ogni finale che si rispetti: le Merengues, in ogni caso, hanno vinto 5 degli ultimi 6 scontri diretti (seppur quasi sempre di misura) e si presentano come la squadra da battere. Il segno 1, offerto a quote molto interessanti, rappresenta il nostro consiglio per questa finalissima.
L’Athletic ha già fatto lo “scherzetto” al Real nella precedente edizione di Supercoppa: quest’anno, però, i Galacticos sembrano essere squadra più quadrata. Per questo puntiamo sul segno 1: i ragazzi di Ancelotti sono favoriti.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.