Il Torino ospita il Verona allo stadio Grande Torino per il 31º turno del campionato di serie A. Buon momento per i padroni di casa che hanno una striscia di risultati utili di cinque partite consecutive, non perdono dal 14 febbraio e sono all’undicesimo posto in classifica a quota 39 punti. Nell'ultimo turno è arrivato il pareggio uno a uno contro la Lazio, per un Torino a corrente alternata, in caduta libera dopo un avvio di stagione sorprendente e capace di rilanciarsi dopo l’infortunio di Zapata, anche grazie alle nuove energie che sono arrivate dal mercato di gennaio.
Con Casadei, Biraghi ed Elmas Vanoli ha trovato nuove soluzioni, peso a centrocampo e soprattutto gol pesanti fondamentali per il rilancio della squadra. Trascinata dalle reti di Che Adams, capocannoniere granata con otto reti in campionato. Precedenti nettamente dalla parte del Torino contro un Verona in 14ª posizione in classifica con 30 punti. La formazione di Zanetti ha pareggiato 0-0 contro il Parma l'ultima giornata, ed è fuori dalla lotta per non retrocedere. Il Torino in casa non ha mai perso contro il Verona negli ultimi 7 incontri, e l'ultimo precedente tra le due squadre si è risolto con una vittoria del Torino per tre a due.
Il Torino ha vinto quattro degli ultimi sei scontri diretti contro il Verona, e parte favorito potendo contare sull'apporto del pubblico di casa. Probabile 4231 per Vanoli con Lazaro, Vlasic ed Elmas alle spalle di Adams, il Toro dovrebbe scendere in campo con una formazione molto simile a quella che ha pareggiato contro la Lazio.
Zanetti deve fare i conti con l’infortunio pesante di Suslov, conferma a centrocampo per Dawidowicz mentre in attacco, c’è un ballottaggio tra Mosquera e Tengstedt. Con il primo favorito per affiancare Mosquera nella coppia offensiva del 3-5-2. Si può puntare sulla vittoria del Torino.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.