Alla Puskas Arena è in palio un posto agli Europei: in campo Ungheria e Islanda.
L'Ungheria conduceva il Gruppo E con la Croazia, prima di sprofondare a 4 turni dal termine, ma si gioca un posto all'Europeo grazie al 3-1 in Bulgaria nella semifinale play-off.In Nations League si stanno persino giocando l'accesso alla Lega A con la Russia. Tutto ciò perchè il parco giocatori di cui dispone l'italiano Marco Rossi è di tutto rispetto, per via dell'exploit del Ferençvaros, arrivato in Champions League, e a giocatori della Bundesliga come Gulàcsi, Orban e Szalai e il grande talento 20enne Szobolai, che gioca in Austria nel Salisburgo. L'Islanda non è più la nazionale che aveva incantato ad Euro 2016, infatti è già retrocessa nella Lega B. Buono comunque il cammino nel Gruppo H di qualificazione ad Euro 2020 (ora 2021), con il terzo posto alle spalle di Francia e Russia. La rosa agli ordini di Hamren è praticamente la stessa da 4 anni, compresi i totem Bjarnason del Brescia, Gunnarsson dell'El Arabi e Sigurdsson dell'Everton. Interessante la punta 23enne del PSV Eindhoven Gudmondsson.
Forse l'Islanda ha più talento, ma il trend che le due squadre hanno favorisce l'Ungheria, decisamente migliore negli ultimi tempi.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.