Il Venezia ospita l’Inter allo stadio Penzo per il 20º turno del campionato di serie A. I padroni di casa sono reduci da un pareggio 1-1 contro l’Empoli che ha mosso una classifica quasi disperata, al penultimo posto con appena 14 punti. Mentre l’Inter arriva dalla sconfitta in finale di Supercoppa Italiana nel derby contro il Milan. Una mazzata in rimonta nel finale, per gli uomini di Inzaghi che sembravano in pieno controllo ha accusano il ribaltone rossonero, per il primo trofeo Redbird. Conceicao fulmina Inzaghi, dopo aver eliminato la Juventus in semifinale.
Mentre i nerazzurri in semifinale superano l’Atalanta senza grossi problemi. In campionato invece l’Inter è reduce dal successo 3-0 contro il Cagliari, ed è al terzo posto in classifica con 40 punti, ma con un paio di gare da recupero rispetto al Napoli capolista con 44 punti. Sfida sempre più accesa con Napoli e Atalanta per una lotta scudetto più viva che mai, Inzaghi ha un bilancio di 12 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta in campionato, e anche in Champions la classifica è più che rassicurante con il sesto posto a 13 punti, con 4 vittorie, un pareggio e una sconfitta. Calhanoglu salterà Venezia ma dovrebbe recuperare per il Bologna il 15 gennaio.
Inter ancora imbattuto in trasferta in questo campionato, con 6 vittorie e due pareggi. La squadra di Inzaghi è nettamente favorita, e la sconfitta contro il Milan in Supercoppa non dovrebbe aver lasciato strascichi. Thuram e Pavard sono recuperati, ancora prudenza per Acerbi e Correa. Confermato il 352 con Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan e Dimarco in mezzo al campo. Davanti Thuram e Lautaro.
Di Francesco valuta le condizioni di Oristanio, uscito contro l'Empoli per un problema al polpaccio. Se sarà recuperato giocherà titolare in coppia con Pohjanpalo in attacco. Probabile 352 anche per i lagunari con Zampano, Busio, Nicolussi Caviglia, Ellertsson e Carboni a centrocampo. Si può puntare su Over 2.5.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.